Le calorie sono veramente importanti per dimagrire?

di | 19 Marzo 2018

calorie

Molte diete alimentari si basano sul consumo specifico di calorie. Molti studi ormai confermano invece che le calorie devono essere considerate relativamente

Quando ormai si parla di diete viene sempre a galla il discorso calorie.

Molte diete alimentari si basano sul calcolo delle calorie che secondo gli esperti puoi assimilare mangiando specifici alimenti.

Ma le calorie sono importanti?

Prima di rispondere alla domanda voglio innanzitutto informarti che le calorie di un alimento è possibile conoscerle andando sul sito del Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’ economia agraria(Crea).

Nella sezione banche dati,  troverai una serie di alimenti e per ognuno le caratteristiche nutritive.

Il valore di calorie indicato è però come si suol dire da “prendere con le pinze”.

Perché?

Beh, analizziamo dalla banca dati ad esempio 100grammi di biscotti secchi. Questi risultano avere 416 Kcal.

Se mangi 100 grammi di mela fresca con buccia, questa risulta avere38 Kcal.

Quindi in teoria se mangi questi due alimenti, accumuli dentro il tuo corpo rispettivamente 416 Kcal e 38 Kcal.

Ma è proprio così?

Mi dispiace deluderti, purtroppo il discorso è molto più complesso.

Prima di tutto devi ricordarti che il numero di calorie degli alimenti dipende dal loro stato fisico.

Un alimento fresco ha un numero di calorie diverso a secondo quanto tempo è passato dalla sua produzione.

Anche un alimento crudo ha un numero di calorie diverso dallo stesso se viene cotto.

La freschezza e la cottura infatti determinano diverse caratteristiche chimico fisiche degli alimenti, (alcune molecole si modificano) e di conseguenza anche il contenuto calorico.

quando mangiareInoltre c’è il discorso che il tuo organismo funziona ad orologio, che tu lo voglia o no.

I tuoi organi interni funzionano meglio a partire dalla mattina per poi ridurre la loro attività metabolica la sera.

In parole più semplici se mangi biscotti secchi o una mela la mattina, le sostanze che li compongono sono facilmente utilizzate e quindi non accumulate nel tuo organismo.

Se li mangi di sera, invece, molte delle sostanze saranno accumulate, perché gli organi funzionano di meno e quindi hanno bisogno di meno calorie.

Ricorda quindi che una caloria introdotta a colazione è “diversa” da una introdotta a cena.

Di conseguenza se mangi di mattina, la mela o i biscotti secchi che abbiamo considerato nell’esempio, le calorie che il tuo corpo assorbirà saranno differenti, rispetto a se decidi di mangiarli la sera.

ricerca

L’argomento calorie è stato già in passato confermato da vari studi. Uno studio americano recente conferma ulteriormente questo concetto.

Nello studio sono state confrontate due diete famose e diverse tra loro, una “low fat” (quindi povera di grassi) e una  “low carb” (quindi povera di carboidrati).

Per paragonare i risultati, 609 adulti sovrappeso o obesi sono stati divisi casualmente in due gruppi (uno sottoposto alla dieta “low fat” e l’altro che avrebbe seguito la dieta “low carb”).

Entrambi i gruppi sono stati seguiti per 12 mesi.

A nessuno dei due gruppi è stata imposta una restrizione calorica cioè una dieta ipocalorica ed entrambi hanno utilizzato carboidrati integrali, abbondante frutta e verdura e una drastica riduzione del consumo di zuccheri a rapido assorbimento.

Il risultato è stato che entrambi i gruppi hanno ottenuto un dimagrimento, senza differenza alcuna tra i due approcci.

Lo studio fa capire ancora di più che non è la “quantità” o il tipo di approccio (tipo di dieta), ma la “qualità” dei cibi a fare la differenza.

Le diete che si basano sul numero di calorie ingerite sono quindi  da mettere nel vecchio baule dei ricordi.

Se vuoi raggiungere il vero Benessere, uno dei primi passi da fare è seguire una corretta alimentazione.

Un’alimentazione basata sull’uso di alimenti sani e stagionali, a prescindere dalle calorie che queste hanno.

Dott.ssa Nicoletta Paolillo 

Biologa-Divulgatrice scientifica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.