Vuoi dimagrire?…questo è il periodo più giusto

di | 21 Marzo 2019

Vari studi dimostrano che la luce è importante per dimagrire.
La primavera quindi è un’ottimo periodo per iniziare una dieta

Primavera

Con l’allungarsi delle giornate, tipico di questa stagione appena arrivata, la maggior parte di noi avverte sintomi di vario genere.

Alcuni si sentono più reattivi, con molta più energia rispetto all’inverno, che ci fà spesso impigrire. Altri invece avvertono uno stato di stanchezza e sfasamento, tipici di questa stagione.

Ciò che però è comune a tante persone è l’aumento dell’appetito.

Ebbene si, in questo periodo si inizia ad avere più fame rispetto a quello caratterizzato da giornate fredde. Questo fenomeno non è casuale.

Molti studi hanno confermato già da un bel pò il legame tra metabolismo e stagionalità.

In parole semplici, il nostro metabolismo è più attivo in questo periodo dell’anno in cui la luce solare si allunga.

ascoltarsi

Degli effetti della luce sull’organismo si interessa la cronobiologia,
il ramo della biologia che si occupa di studiare i fenomeni periodici nei sistemi biologici come può essere una semplice cellula o anche il nostro organismo. Un famoso e ampio studio, il Rotterdam Study, iniziato nel 1990, e tutto’ora in corso.

Eseguito su circa 15 mila soggetti dai 40 anni in su, ha fornito e fornisce tuttora, molte informazioni sull’ argomento.

La luce ha implicazioni sull’organismo a vari livelli. Nello studio si sono avute informazioni e correlazioni riguardo la luce e diverse malattie dermatologiche, cardiache, ortopediche, oculistiche, neurologiche, nervose, genetiche, ecc..

Altri studi recenti confermano questo legame anche in particolari soggetti. Ad esempio in diabetici anziani, la resistenza insulinica, che facilita l’aumento di peso, è molto più elevata nei mesi freddi che nelle stagioni con più luce.

La luce solare è importante anche per produrre vitamina D3, che è un fattore fondamentale per il dimagrimento. Normalmente il livello di questa vitamina nel corpo aumenta nei mesi con più sole.

Ciò era stato già osservato molti anni fa in uno studio su soggetti sani nel quale si era notato che la concentrazione di vitamina D3 diminuiva quando c’era un aumento di grasso, quindi di peso.

Ad avvalorare questo c’è uno studio, eseguito su donne in menopausa, carenti di vitamina D3. Il risultato è stato che per questo tipo di persone, esiste un maggiore rischio di avere la sindrome metabolica e quindi aumentare di peso.

Beh, a questo punto direi che tutte queste varie evidenze scientifiche sono sufficienti per coloro che vogliono dimagrire o per chi spesso si trova alla prese con problemi di peso e di dimagrimento.

quando mangiare

Nessun periodo, al di fuori di questo è quello più adatto per iniziare una dieta.

Quando si allungano le giornate il tuo organismo è pronto per sfruttare meglio le attività metaboliche e perdere quindi peso e massa più facilmente.

Quindi quello che puoi fare è rivolgenti ad un buon specialista certificato (cioè un medico o un biologo), per stabilire insieme un corretto piano alimentare, svolgere inoltre attività fisica quotidianamente e considerare anche altri aspetti importanti, come il sonno e la respirazione.

Dormire a sufficienza, ascoltando quindi le esigenze del tuo corpo e non assecondando le necessità del mondo esterno è un presupposto fondamentale da tenere sempre in mente, se vuoi arrivare a vedere i risultati attesi sulla bilancia.

respirazione-persone

Mangiare correttamente e fare attività fisica non è sufficiente per stare bene. E’ necessario anche seguire alcune semplici, ma efficaci azioni, come riposarsi e respirare bene.

Il sonno come si suol dire è la miglior medicina, e vale anche nel caso del perdere peso. 

Decidi tu come sempre se dimagrire in modo efficace oppure no. La scelta è sempre e solo la tua.

Dott.ssa Nicoletta Paolillo

Biologa- Divulgatrice scientifica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.