
Per dimagrire occorre mangiare correttamente e fare sport, ma è necessario anche fare altro. Alcune attività, come la meditazione sono utilissime perchè rilassando la mente, aiutano a rimanere in forma.
Stai seguendo alla lettera il tuo piano nutrizionale e fai sport in modo costante, ma non riesci a raggiungere il peso forma.
Come mai?
E’ molto semplice. Seguire un’ottima dieta e fare attività fisica sono azioni necessarie, ma se vuoi stare in forma, bisogna fare anche altro.
Prova a riflettere un pò. Se bastasse solo mangiare bene e muoversi costantemente, sicuramente sarebbero tantissime le persone in forma.
Nella realtà però non è proprio così. Gli studi epidemiologici, indicano che 4 adulti su 10 pesano più del dovuto e di questi, 3 sono in sovrappeso, ma basta anche semplicemente guardarsi un pò intorno per capire.
Sono diverse le persone che come obiettivo hanno quello di raggiungere il peso ideale. Molte di queste persone si impegnano anche tanto per raggiungere l’obiettivo, cercando di stare al passo con i tempi, (adottando la dieta più in voga del momento), ma purtroppo i risultati sono difficili da vedere.
Se provi però ad osservare molte di queste persone, puoi comprendere subito che nonostante i loro sforzi, i risultati ottenuti sono pochi o per nulla visibili.
Come mai?
E’ semplice. Il motivo principale è che il 90% di ciò che accade ad ognuno di noi dipende da fattori non esterni, ma interni.
La medicina orientale, ben più antica di quella occidentale, afferma che cambiando solo l’esterno (in questo caso alimentazione e sport), non ottieni al 100% tutti i risultati che vuoi e speri.
Se tu stai attento a ciò che mangi e fai sport, ma molto spesso sei stressato, arrabbiato e così via, è scientificamente provato che tu non ottieni grandi benefici.
Purtroppo quando sei stressato, arrabbiato, ecc., nel tuo corpo avvengono molte reazioni chimiche, che influiscono in modo negativo sul tuo benessere. Una grande farmacologa americana, la Dott.ssa Candace Peart ha spiegato bene questi meccanismi in un suo famoso libro, intitolato “Molecole di emozioni”.
Ad esempio, quando si prova stress, i livelli di cortisolo (chiamato anche “ormone dello stress“), aumentano all’interno del corpo. Questo ormone, come puoi intuire bene dal soprannome che ha, se viene prodotto in gran quantità, non ha sicuramente un effetto benefico sul tuo corpo.
Lo stress, infatti, come da anni affermano gli studi scientifici, è risaputo essere un fattore implicato nelle malattie come infarti, tumori, ecc.
A questo punto credo ti sia abbastanza chiaro che la dieta e lo sport sono importantissimi per il benessere del tuo corpo, ma i tuoi pensieri, le tue emozioni e la tua energia, sono altrettanto importati, anzi direi fondamentali!!!
Quello che tu dici a te stesso (cioè il linguaggio interiore) e le emozioni che provi, sono aspetti vitali per stare bene.
Si, ma allora che devo fare?
Per disintossicarsi o tenere a bada lo stress, ci sono tanti modi, ognuno adatto a specifiche situazioni, (…della serie: “non hai scuse!”).
Tra le modalità più efficaci, secondo numerose ricerche svolte negli ultimi 30 anni, rientra la pratica della meditazione.
Fortunatamente, oggi puoi trovare facilmente tanti corsi, per poter imparare a praticarla, evitando di dover andare per forza in Oriente, come accadeva in passato.
Tra le diverse meditazioni attualmente in uso, secondo vari studi ,
la Meditazione Trascendentale (MT) risulta essere quella più efficace, oltre che la più semplice.
La MT è una tecnica diffusa in occidente da Maharishi Mahesh Yogi (da cui il nome del famoso effetto Maharishi), alla fine degli anni cinquanta. Da allora in tutto il mondo oltre 10 milioni di persone hanno imparato questa tecnica. E’ così popolare e semplice da imparare e usare, che viene praticata da adulti e bambini, di nazioni, culture e tradizioni religiose diverse.
Bastano pochi minuti al giorno, seduti comodamente e con gli occhi chiusi, per metterla in pratica ed avere subito benefici. Questi ultimi si è visto che aumentano anche nel tempo. Numerosi sono anche gli studi (circa 700) che documentano questi benefici.
Praticando quindi un’ attività che riduce lo stress, impedisci l’eccesso di cortisolo e di tante altre tossine che circolano nel tuo corpo e trai benefici reali, del mangiare correttamente e del fare sport.
In conclusione, oltre che mangiare in modo sano ed equilibrato e fare attività fisica, scegli di adottare una tecnica rilassante, come la MT, da praticare pochi minuti al giorno e fai poi di tutto per stare del tempo a contatto con Madre Natura, poiché vivere a contatto con lei ha i suoi vantaggi…non per nulla viene chiamata “Madre” ;).
Dott.ssa Nicoletta Paolillo
Biologa- Divulgatrice scientifica
Fonte: Pubmed -“Molecole di Emozioni”di Candace Peart