
Sai come scegliere i fichi?
Se sei amante di questo frutto, tipico della stagione estiva come questa, ti sarai chiesto, almeno una volta nella tua vita, come scegliere quelli buoni.
I fichi sono altamente deperibili dopo il raccolto e la loro conservabilità e commerciabilità sono relativamente brevi.
Un recente studio ha avuto come obiettivo quello di capire quali sono gli effetti della maturità dei frutti sulla qualità e sui metaboliti dei fichi “Masui Dauphine”, in due fasi di maturazione (75% contro 100% di maturità commerciale), durante la conservazione a freddo.
I risultati dello studio indicano che le dimensioni e il peso dei frutti diminuiscono durante la conservazione a freddo.
Il contenuto di carboidrati solubili e acidi organici differisce a seconda della maturità del frutto.
I livelli della maggior parte degli amminoacidi liberi sono diminuiti durante la conservazione a freddo; tuttavia, i livelli di aminoacidi come glutammina, serina e alanina erano elevati nei frutti maturi al 100% alla fine della conservazione a freddo.
In conclusione la maturità dei frutti gioca un ruolo chiave nel controllo della qualità dei frutti dei fichi, durante la conservazione a freddo.
In pratica, la maturità dei frutti dovrebbe essere tenuta in considerazione per il mercato dei fichi freschi.
Fonte: Pubmed
Dott.ssa Nicoletta Paolillo
Biologa-Divulgatrice scientifica