
Una bella news dal mondo della ricerca scientifica, per chi come me adora mangiare brioches…
Leggendo un pò di articoli scientifici ho scoperto che alcuni ricercatori italiani recentemente hanno effettuato un studio su questo alimento che può essere utile per chi soffre di diabete o per chi vuole prevenire questa malattia.
Lo studio è infatti molto interessante se si pensa che il diabete è una delle malattie più diffuse al giorno d’oggi e tra le più allarmanti, secondo i dati dell’OMS. Alcuni dati a riguardo sono:
Incidenza del diabete in Europa: 61 milioni in Europa
ll diabete provoca mediamente 4,2 milioni di decessi, ogni anno (IDF, 2019).
Nel 2021, il diabete ha provocato 7 milioni di decessi, 1 ogni 5 secondi.
I ricercatori hanno fatto consumare per colazione una classica brioche ad alcuni volontari sani.
Il successivo giorno invece una brioche particolare, contenente crusca di frumento e fibra di bergamotto da loro denominata: la berga-brioche.
I risultati ottenuti hanno evidenziato che il consumo della berga-brioche riduce il glucosio del 6% e impedisce l’aumento dell’insulina nel tempo del 30%, quindi valori significativamente inferiori rispetto alla brioche classica.
Gli autori dello studio affermano che : “l’associazione tra crusca di frumento e fibra di bergamotto influenza significativamente il metabolismo del glucosio e può esercitare effetti simili all’insulina su volontari sani.
Se confermata, la berga-brioche sarebbe uno strumento utile nella prevenzione del diabete e nel controllo del glucosio dei pazienti con diabete di tipo 2.”
Dott.ssa Nicoletta Paolillo
Divulgatrice scientifica
Fonte: Pubmed