Archivi tag: sicurezza alimentare

Un pesce velenoso in arrivo in Italia

di | 30 Maggio 2019

Il Cnr ha stimato quale sarà prossimamente la distribuzione in tutto il Mediterraneo, del pesce palla argenteo, una specie velenosa. E’ necessaria quindi un’ulteriore attenzione nella scelta del pesce da mangiare. Il pesce palla argenteo (Lagocephalus sceleratus, Gmelin 1789) è tra le diverse specie invasive in arrivo  nel Mediterraneo. Questa specie è pericolosa, si tratta, infatti, di… Leggi tutto »

Alimenti super nutritivi: sono veramente così?

di | 18 Aprile 2019

Alimenti  come Bacche di Gogi, Zenzero, ecc. sembrano avere dei super poteri. Ma sono veramente salutari? Anche a tavola c’è chi ha dei super poter, almeno così sembrerebbe se prendi in considerazione alcuni alimenti, come zenzero, curcuma, spirulina, bacche di Gogi. Questi sono infatti tutti alimenti definiti come super nutritivi perché contengono elevate concentrazioni di… Leggi tutto »

Integratori per dimagrire: sono efficaci?

di | 24 Gennaio 2019

Il consumo di integratori per dimagrire è molto diffuso. Sono effettivamente efficaci come si dice? Negli ultimi anni sono stati messi in commercio una miriade di integratori (bevande, barrette, caramelle, ecc.), che sembrano avere lo scopo di far dimagrire o integrare vitamine, aminoacidi, ecc. Sono venduti attraverso vari canali, dal negozio specifico sottocasa, al passaparola… Leggi tutto »

Mamma mia che stanchezza!!!

di | 14 Maggio 2018

Ti senti stanco ed affaticato. Non è colpa della primavera. Esiste un motivo e per fortuna anche alcuni rimedi, specifici per ogni persona La stanchezza fisica è ormai diventata per molti una fedele compagna in questo ultimo periodo. “La colpa è della primavera e del cambio di orario” è quello che diciamo un po’ tutti.… Leggi tutto »

Insetti come alimento: il Ministero della Salute dice la sua

di | 1 Febbraio 2018

Un nuovo termine è entrato nel vocabolario dell’alimentazione. Sto parlando del “novel food” cioè del nuovo cibo, nella cui categoria rientrano gli insetti e i loro derivati. Il Ministero della Salute ha emanato  all’inizio di gennaio di quest’anno una nota informativa in merito all’uso di insetti in campo alimentare con specifico riferimento all’applicabilità del Regolamento (UE)… Leggi tutto »

Le meduse non sono poi così cattive

di | 1 Febbraio 2018

  Le meduse anche se pericolose, possono essere utili per vari scopi. In Asia sono utili anche in cucina. Ricercatori del progetto europeo GoJelly stanno cercando di renderle risorse per noi Le meduse in alcune culture, come quella asiatica, rientrano nel menù. Qui da noi in Occidente sono celebri invece perché sono dannose se vengono a… Leggi tutto »